ottobre, 2019
31ott17:00PLAY ME (Origins project)ZONA K/CODICEFIONDA feat. AGRUPACIÓN SEÑOR SERRANO

Dettagli Evento
Anteprima nazionale produzione ZONA K (Milano) creazione Codicefionda (Torino) consulenza drammaturgica Agrupación Señor Serrano (Barcellona) in collaborazione con Fuori Luogo Festival (La Spezia), Polo del ‘900 (Torino), Festival dei Diritti Umani (Milano), Istituto Professionale Albe Steiner (Torino), Yepp Italia (Torino) e Collettivo gLocale (Milano), Dialoghi – Residenze delle arti performative a
Dettagli Evento
Anteprima nazionale
produzione ZONA K (Milano)
creazione Codicefionda (Torino)
consulenza drammaturgica Agrupación Señor Serrano (Barcellona)
in collaborazione con Fuori Luogo Festival (La Spezia), Polo del ‘900 (Torino), Festival dei Diritti Umani (Milano), Istituto Professionale Albe Steiner (Torino), Yepp Italia (Torino) e Collettivo gLocale (Milano), Dialoghi – Residenze delle arti performative a Villa Manin” (CSS Teatro stabile d’innovazione del FVG), con il contributo di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia e del Comune di Milano.
Il progetto è realizzato con il sostegno della Compagnia di San Paolo nell’ambito di “ORA! Produzioni di cultura contemporanea”.
Visita ora.compagniadisanpaolo.it
PLAY ME è una performance multimediale per spettatore singolo.
Un corto circuito narrativo dalle origini del videogioco alle origini dell’iGeneration.
Una esperienza immersiva in cui incontrare gli adolescenti di oggi tramite l’uso delle nuove tecnologie. Un percorso di creazione che racconta le nostre identità – reali e virtuali – grazie al confronto tra generazioni.
In ogni città in cui il progetto è ospitato vengono realizzati laboratori volti alla creazione della performance coinvolgendo adolescenti nel ruolo di Protagonisti e utilizzando diversi strumenti come videocamere, tablet, smartphone e visori di Realtà Virtuale. Tutti questi elementi diventano lo strumento per la costruzione di storie inedite che provano a rispondere a una semplice domanda: cosa sappiamo (o cosa crediamo di sapere) degli adolescenti di oggi?
dalle 17.00 alle 23.00
Performance per uno spettatore alla volta, durata 25 minuti a replica.
Prenotazione obbligatoria
Orario
(Giovedì) 17:00
Location
Il D!alma - cantiere creativo urbano
Via Monteverdi, 117