Gennaio, 2020
10gen21:15ABRACADABRA Incantesimi di Mario MieliIRENE SERINI

Dettagli Evento
di Irene Serini con Irene Serini organizzazione e produzione Maurizio Guagnetti disegno luci Caterina Simonelli Mario
Dettagli Evento
di Irene Serini
con Irene Serini
organizzazione e produzione Maurizio Guagnetti
disegno luci Caterina Simonelli
Mario Mieli fu un intellettuale italiano: uomo, donna, poeta, filosofo, attore, militante, visionario, drogato, frocio, poliglotta, ricchissimo, raffinatissimo, narcisista, alchimista e ladro improvvisato. Fu insomma colui (e colei) che riuscì a racchiudere in sé il senso bruciante dei contrari che si uniscono. Dimostrò fin dalla più tenera età un’intelligenza e una vitalità erotica fuori dal comune e l’aneddotica su di lui si spreca.
Fu anche la prima persona nel nostro Paese che non ebbe timore di scrivere: “tutti gli uomini sono donne e tutte le donne sono uomini”. Sembra un incantesimo. È invece una delle tante frasi magiche racchiuse nel suo saggio Elementi di critica omosessuale, in cui Mario Mieli inneggia al femminile, indagandone la forza e l’espressione in tutti gli esseri umani, al di là della sessualità di partenza. A dispetto di pubblicazioni di pregio e di una vita indimenticabile in Italia lo conoscono in pochi: rileggendolo oggi si scopre un pensiero valido e ancora innovativo per tutti, al di là dei reciproci orientamenti.
Il monologo si propone di far entrare il pubblico in contatto con concetti emozionanti, dirompenti ed illuminanti esposti nel saggio filosofico, utilizzando quel che di biografico risulta strettamente necessario ad avvalorare una tesi: in scena una persona vestita da uomo va delineando la propria identità seguendo un percorso geometrico, metaforico, storico, svelando così misteri legati all’identità personale e collettiva, chiedendosi con dolcezza, cosa sia l’identità, chi sia a determinarla, a chi serva…e cosa ci sia oltre.
Orario
(Venerdì) 21:15
Location
Il D!alma - cantiere creativo urbano
Via Monteverdi, 117