SOTTOBANCO-25

Con maschere e marionette, Gruppo Uror in Rosso Reloaded affronta l’enigma più antico: la Morte. Nel ventre scuro del teatro, dove la luce tremola e l’ombra s’insinua come un presagio, la morte si moltiplica, si traveste, gioca, fugge e spaventa: un’entità cangiante, mai uguale a sé stessa, che attraversa la scena di Rosso Reloaded come [...]

“Rosso Reloaded”: un dialogo con la morte Leggi tutto »

Nicholas, vittima e carnefice, sogna di diventare un campione di nuoto, ma teme l’acqua. «Se non reagisci affoghi», dice Nicholas alla sua papera stringendola fra le mani. Ma reagendo puoi salvarti? Si può affogare in una piscina, in una vasca da bagno o ancora nel disagio di una famiglia o di una società che non

L’arte di stare a galla: “Affogo” di Dino Lopardo Leggi tutto »

Una conversazione con Gruppo Uror (Evelina Rosselli e Caterina Rossi), a margine dello spettacolo Rosso Reloaded. Che ruolo ha la dimensione della favola, e che funzione hanno le marionette in relazione al tema della morte? La favola è stata solo un punto di partenza, uno spunto iniziale. Durante la creazione dello spettacolo, l’abbiamo progressivamente lasciata

Un teatro che inventa mondi. Intervista a Gruppo Uror Leggi tutto »

Un dialogo con Dino Leopardo e Mario Russo, autore e interprete di Affogo. Durante il primo giorno del festival Tutta la vita davanti, abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Dino Lopardo e Mario Russo, rispettivamente autore e interprete dello spettacolo Affogo. Il protagonista Nicholas, un ragazzo tormentato da un passato violento e da un presente di

«Dare voce ai sogni». Intervista a Dino Lopardo e Mario Russo Leggi tutto »

30 ragazzi, ragazze e ragazz3 dai laboratori di critica teatrale tenuti da Stratagemmi Prospettive Teatrali a Milano, Firenze, La Spezia e Sarzana SOTTOBANCO è un progetto di mobilità nazionale dedicato alla critica teatrale, pensato per persone dai 15 ai 19 anni. Condotto da Stratagemmi Prospettive Teatrali, coinvolge student3che hanno partecipato ai laboratori attivati a Milano,

Progetto SOTTOBANCO 2025 Leggi tutto »

Torna in alto