TUTTA LA VITA DAVANTI
Festival di teatro per vecchi del futuro

27 maggio 2023

il D!alma- cantiere creativo urbano (La Spezia)

TUTTA LA VITA DAVANTI
Festival di teatro per vecchi del futuro

27 maggio 2023

il D!alma
cantiere creativo urbano
(La Spezia)

dalle 10.30 alle 17.00

Tavola rotonda

lavoro culturale / nuove generazioni / linguaggi e poetiche contemporanee

coordina Alessandro Iachino
di Stratagemmi Prospettive Teatrali

INGRESSO LIBERO

ore 18.30

Apocalisse Tascabile
Fettarappa Sandri / Guerrieri

con Niccolò Fettarappa Sandri, Lorenzo Guerrieri progetto ideato e scritto da Niccolò Fettarappa Sandri regia di Niccolò Fettarappa Sandri, Lorenzo Guerrieri produzione Sardegna Teatro distribuzione Agidi


Apocalisse Tascabile è un atto unico eroicomico che con stravaganza teologica ricompone l’infelice mosaico di una città decadente e putrefatta, specchio di una defunta condizione umana. Lo spettacolo tratta della fine del mondo vista da svariate prospettive, tra le quali preponderante è quella di due giovani “scartati”, liquidati e messi all’angolo perché inutili. Apocalisse Tascabile, tra le ceneri di una Roma in cui la fine è già avvenuta, ripercorre la decadenza contemporanea con tono ironico, trasportando gli spettatori in un viaggio adrenalinico tra le ceneri di un mondo infetto.


ore 21.30

Gargantua e Pantagruele – cronache di uno spettacolo gigantesco

Alice Sinigaglia / Elena Patacchini

STUDIO

regia Alice Sinigaglia testo Elena C. Patacchini e Alice Sinigaglia in scena Emma Bolcato, Lorena Nacchia, Giorgio Pesenti, Caterina Rosaia, Davide Sinigaglia costumi Margherita Platè illustrazione Davide Faggiani


Fare uno spettacolo sul Gargantua e Pantagruele di François Rabelais è qualcosa che si colloca a metà fra un viaggio psichedelico e un dottorato di ricerca. Prendiamo immediatamente le sembianze di metodici studiosi della follia, calcolatori attenti caduti dentro la tana di un coniglio che parla al contrario. Parliamo del comico, del  non-sense, di estetica del brutto e di deformità, poi i confini si allargano, il discorso filosofico degenera e parlare di giganti improvvisamente ci fa paura. Ci chiediamo timidamente come resistere al fastidio del grottesco quando è reale. Ci chiediamo come poter assomigliare ai giganti. Come essere smisurati. Così cerchiamo di diventare una cosa sola.

In Gargantua e Pantagruele. Cronache di uno spettacolo gigantesco il pubblico viene accompagnato in un viaggio carnevalesco attraverso il magnifico, tra deformità e oscenità, come in un quadro di Bosch, provando a farci cambiare punto di vista su noi stessi e sul mondo.


ore 22.30

Avogadro – concerto

Davide Sinigaglia

compositore Davide Sinigaglia musicisti Leonardo Bernardini, Febe Bonini, Lorenzo Borella, Maria Chiara Di Martino, Serena Gattini, Caterina Rosaia, Alice Sinigaglia, Davide Sinigaglia.


Avogadro dr. Samba è il nome del  gruppo musicale Under 30 fondato da Davide Sinigaglia. Il progetto utilizza gli strumenti a percussione tipici della Samba brasiliana per esplorare i ritmi di un genere, apparentemente troppo lontano e diverso, come il  rock inglese anni ‘70-’80. 

INGRESSO LIBERO

ore 23.00

Dj Set

INGRESSO LIBERO

dal 26 al 28 maggio

Non Fare Stories!

Workshop di comunicazione digitale social per amanti del teatro Under30

con Simone Pacini (fattiditeatro)

PROGRAMMA

26 maggio 2023
28 maggio 2023
Scroll to Top